top of page
Cerca

Finirà (di Lorenzo Perfetto)

Immagine del redattore: Equipe Antenna 00100Equipe Antenna 00100

Finirà. Speriamo di sì, credo di sì. Ma sarà tutto come prima?

Queste sono le domande che tutti i giorni ci facciamo.

In struttura noi operatori arriviamo consapevoli che per ora non possiamo più abbracciare un ragazzo, e che loro non possono abbracciarci. Quando entriamo ci dobbiamo preparare: tra mascherine, guanti e altro i ragazzi sentono la nostra voce ma non riescono più a vedere i nostri volti. Coperti dalle mascherine vedono i nostri occhi che parlano della passione che ci mettiamo. Così è difficile, ma dobbiamo andare avanti. Lo dobbiamo fare, anche se la paura è tanta che alle volte, anzi quasi sempre, prende il sopravvento. Come dicono i miei colleghi lacaniani, che sembrano saperla lunga, siamo "angosciati".

I ragazzi sembra abbiano perso tutti i loro punti di riferimento nel giro di pochi giorni: la piscina, l’orto, i centri d’aggregazione, la scuola ecc. Tra i punti di riferimento che sono venuti a cadere ci sono anche i rientri in famiglia.

Siamo isolati dentro una struttura che cerchiamo di tenere il più protetta possibile per i nostri ragazzi e, diciamoci la verità, anche per noi.

Finirà. Speriamo di sì, credo di sì. Ma sarà tutto come prima?

Come dice D., una nostra Ragazza: “Speramo!”


Lorenzo Perfetto

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

Che giorno è? (di Federico Sacchi)

Prima del coronavirus Ogni martedì e giovedì si va in piscina, dalle 10.30 alle 12.00. Prima ci si mette il costume, si prepara la borsa...

Comentários


bottom of page